Il Baldo è un riso grosso e raffinato, ampiamente utilizzato per preparare il risotto. Allo stesso tempo, non tutti sanno cosa significa il nome riso Baldo, la sua descrizione e le sue caratteristiche. Questo cereale ha un gusto ricco. È caratterizzato da chicchi cristallini che, anche dopo il trattamento termico, mantengono la loro struttura e il gusto unico.
Cos'è
Il Baldo è un riso a chicco medio che presenta chicchi allungati. Possono variare di colore: tutto dipende dal tipo.Baldo è disponibile nei colori bianco, trasparente e marrone. Quest'ultima varietà è spesso chiamata anche piemontese. Questo tipo è considerato un prodotto costoso.
È importante considerare che i produttori coscienziosi garantiscono che nella confezione non siano presenti chicchi danneggiati. Se vengono ancora trovati, non è necessario suddividere nuovamente i cereali. Dopo il trattamento termico il Baldo appare uniforme. Allo stesso tempo, la consistenza e il gusto del piatto non ne risentono.
Caratteristiche della varietà
Questa varietà è ottenuta dal riso Arborio. Il Baldo è caratterizzato da chicchi grossi e densi che non si ammorbidiscono durante il trattamento termico. Questo prodotto assorbe perfettamente odori, sapori e liquidi.
Il Baldo Classico è caratterizzato da grani trasparenti che presentano un colore leggermente giallastro. La varietà bianca si distingue per i chicchi allungati, ma non troppo sottili. Una volta bolliti risultano morbidi e piuttosto carnosi. Questo riso è facile da masticare.
Differenze rispetto ad altre varietà
Il Baldo è considerato una varietà pura. Ciò significa che non è necessario scaricare più volte l'acqua durante la cottura. Puoi sciacquare il riso 1-2 volte o saltare del tutto questa procedura. Un'altra caratteristica del prodotto è il minor contenuto di amido.
Da quali elementi chimici è composto?
Questo cereale ha una composizione ricca e varia. Il prodotto contiene una serie di vitamine del gruppo B:
- B1 – chiamata anche tiamina. Questa sostanza ha un effetto benefico su tutti i sistemi.
- B2 – questa sostanza si chiama riboflavina. Con il suo aiuto è possibile attivare tutti i processi metabolici.
- B6 – è anche chiamata piridossina. Questo componente favorisce l'assorbimento delle proteine e attiva gli aminoacidi.
- L'acido folico è una vitamina della giovinezza. Inoltre, questa sostanza stimola le funzioni riproduttive del corpo.
Baldo contiene anche acido pantotenico e nicotinico. Inoltre, il prodotto contiene una serie di minerali. Questo tipo di riso contiene magnesio, sodio, potassio, calcio e ferro. Comprende anche zinco, fosforo, rame. Inoltre, il prodotto comprende 18 aminoacidi. Contiene acidi grassi. Il valore energetico di 100 grammi di questo tipo di riso è di 330 kilocalorie.
Benefici dietetici
Tutte le varietà di Baldo, ad eccezione del bianco, sono considerate un'opzione ideale per perdere peso. Tuttavia, gli esperti sconsigliano l'uso di tale riso per diete rigorose. Per eliminare il peso in eccesso, è necessario considerare quanto segue:
- mangia bene: mangia riso con verdure, carne, pesce;
- trascorrere più tempo all'aria aperta;
- esercizio;
- avere l'atteggiamento giusto.
Le varietà Baldo classico e marrone sono ideali per dimagrire. Questi alimenti contengono molte fibre. Contengono anche antiossidanti. Inoltre questi prodotti hanno un indice glicemico più basso rispetto alle varietà bianche.
Il riso a grani lunghi contiene anche amido resistente. È una fibra vegetale che favorisce la perdita di peso e ha un effetto benefico su tutto l'organismo.
Caratteristiche benefiche
Poiché questo tipo di riso contiene molte vitamine del gruppo B, ha un effetto benefico sulle funzioni del sistema nervoso e attiva il metabolismo nel corpo. Questa varietà è considerata un eccellente assorbente.Depura il corpo dai liquidi in eccesso ed elimina scorie e tossine.
Il riso ha una consistenza delicata. Per questo motivo avvolge delicatamente le pareti dello stomaco. Ciò consente al prodotto di essere utilizzato per patologie dell'apparato digerente. Con l’uso sistematico del Baldo si possono ottenere i seguenti risultati:
- migliorare il sonno e liberarsi dall'insonnia;
- normalizzare la funzione renale;
- ridurre il contenuto di colesterolo cattivo;
- fornire riserve di energia per l'intera giornata.
Questo prodotto è senza glutine. Per questo motivo non provoca reazioni allergiche, è facilmente digeribile e provoca una sensazione di pesantezza allo stomaco.
Controindicazioni
Questo tipo di riso non è raccomandato per le persone inclini alla stitichezza. I cereali possono provocare coliche e flatulenza. Se si verificano tali problemi, è necessario ridurre il consumo di riso a una volta alla settimana.
È importante considerare che con il consumo sistematico di riso esiste il rischio di una rapida rimozione del potassio dal corpo. Ciò ha un effetto negativo sul funzionamento del cuore e dei vasi sanguigni.
Applicazione
Il riso Baldo viene utilizzato attivamente in cucina. È particolarmente utile utilizzare il prodotto per la preparazione di piatti classici italiani. Questo cereale viene solitamente utilizzato per il risotto. Questa varietà è ottima anche per porridge, soufflé e budini.
Questo riso si abbina perfettamente ai piatti dietetici. Può essere utilizzato per perdere peso in eccesso e per combattere le patologie dell'apparato digerente.
Per ottenere un prodotto gustoso e sano è importante cucinare il Baldo correttamente. Questo grano non viene lavato prima del trattamento termico. È importante considerare che tale riso assorbe una grande quantità di liquido. Pertanto, viene miscelato con acqua in un rapporto di 1:2.
Il Baldo bianco e classico necessitano di una cottura di 20 minuti. La varietà piemontese richiede molti più trattamenti termici. Il tempo di cottura raggiunge 1 ora.
Si consiglia di cuocere il riso in una pentola dal fondo spesso. In questo caso si consiglia di distribuire uniformemente i cereali nell'acqua bollente. Per prima cosa portate a ebollizione il riso a fuoco vivace, poi fatelo ridurre e aspettate 10 minuti. Per separare i chicchi, il riso finito deve essere mescolato con una spatola di legno. Questo deve essere fatto mentre è caldo.
Ricette popolari
Questa varietà è perfetta per preparare deliziosi risotti. Questo piatto ha una consistenza delicata. Puoi anche cucinare il pilaf del Baldo piemontese. Questo cereale è piuttosto duro. A cottura ultimata mantiene una consistenza friabile.
Per preparare un risotto classico occorrono i seguenti ingredienti:
- 1,5 tazze Baldo;
- 2 cipolle di media grandezza;
- 3 gambi di sedano medi;
- 2 spicchi d'aglio;
- 1 cucchiaio di olio d'oliva;
- 100 grammi di burro;
- un mazzetto di prezzemolo;
- 1,5 litri di brodo o vino bianco secco;
- 50 grammi di diversi tipi di formaggi: parmigiano, talleggio, gruviera sono perfetti;
- sale e pepe.
Per preparare un delizioso risotto vi consigliamo di procedere come segue:
- Prendi 2 pentole. In uno di essi è necessario riscaldare il brodo: il brodo vegetale, di carne o di pollo è perfetto. In un secondo contenitore, scaldare l'olio d'oliva.
- Metti la cipolla, l'aglio e il sedano nell'olio riscaldato. Friggere tutti gli ingredienti fino a renderli trasparenti.
- Aggiungi il riso alle verdure. Cuocere finché i chicchi non assorbono l'olio e i succhi delle verdure. In questo caso, il riso deve essere mescolato costantemente.
- Aggiungete il brodo caldo e mescolate ancora continuamente.Controllando l'assorbimento del liquido, aggiungere il brodo. Questo va fatto finché il riso non acquisisce una consistenza morbida, trasparente e cremosa.
- Aggiungere il burro, i formaggi grattugiati e il prezzemolo. Spegni il fornello e copri la pentola con un coperchio.
Un altro piatto delizioso che si può preparare con questo tipo di riso è il budino al latte di riso. Si consiglia di utilizzare Baldo bianco. Per preparare il budino, devi prendere i seguenti ingredienti:
- mezzo bicchiere di riso;
- 1 litro di latte;
- 1 cucchiaio di burro;
- 2 cucchiai di zucchero;
- cannella;
- vaniglia;
- tuorlo crudo;
- Uvetta.
Per preparare il budino è necessario effettuare le seguenti operazioni:
- Mettere il riso in una padella dal fondo spesso, aggiungere burro, latte, zucchero. Mescolare accuratamente tutti gli ingredienti.
- Portare a ebollizione a fuoco medio. In questo caso, la massa deve essere continuamente mescolata.
- Una volta raggiunta l'ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per 20 minuti, mescolando continuamente. Ciò farà sì che il riso aumenterà di dimensioni e acquisirà una consistenza cremosa.
- Togliere il riso finito dal fuoco e aggiungere la vaniglia.
- Quando la massa si sarà leggermente raffreddata, puoi aggiungere il tuorlo e trasferirlo nello stampo.
- Prima di servire, cospargere il budino con la cannella.
Un'ottima opzione sarebbe il vitello al curry con Baldo. Per fare questo è necessario prendere i seguenti prodotti:
- 500 grammi di vitello;
- 200 grammi Baldo;
- 100 grammi di porri;
- 130 ml di vino bianco secco;
- 500 ml di brodo di manzo;
- 1 cucchiaio di olio d'oliva;
- 2 mele;
- 1-2 cucchiai di curry;
- 3 cucchiai di uvetta leggera;
- 3 cucchiai di pinoli.
Per preparare questo piatto è necessario procedere come segue:
- Friggere la carne di vitello a fuoco vivo.
- Aggiungere i porri e le mele tritati nella stessa padella e friggere per 2 minuti.
- Aggiungere il riso e scaldare leggermente il tutto insieme.
- Versare il brodo e il vino, portare a ebollizione e abbassare la fiamma.
- Coprite con un coperchio e fate cuocere per 10 minuti.
- Aggiungere carne, curry, noci e uvetta.
- Coprire con un coperchio e lasciare riposare per 5-10 minuti.
Il riso Baldo è un prodotto salutare che ha un effetto benefico sul funzionamento dell'organismo. Puoi usarlo per preparare tutta una serie di piatti deliziosi: risotti, budini, contorni, soufflé. È importante tenere conto delle controindicazioni all'uso di questo prodotto.