Un moderno coltivatore di ortaggi non è limitato nella scelta delle varietà di colture che desidera coltivare; la cosa più importante è che la specie soddisfi i requisiti di resa, dimensione e alcune altre caratteristiche. Il cavolo rinda è una di quelle varietà che vengono scelte da molti per la sua versatilità di utilizzo e facilità di coltivazione. Fatte salve le regole minime di cura, gli allevatori garantiscono un raccolto eccellente.
Descrizione della varietà
Tra l'enorme varietà di tutte le varietà, Rinda è il cavolo più spesso scelto dai giardinieri per coltivarlo nei loro cottage estivi. Ciò è dovuto al gusto eccellente della verdura, alla resa eccellente e alla senza pretese per le condizioni di crescita.
Rinda è un ibrido allevato in Olanda dall'azienda agrotecnica Monsanto nel 1993. Allo stesso tempo, la varietà è stata inclusa nel registro statale della Russia. Il cavolo è popolare non solo in Russia, ma in tutto il mondo. Le sue notevoli caratteristiche sono motivo di inclusione nell'elenco delle colture piantate sia in campagna che in quantità industriali.
La varietà appartiene alla categoria di mezza stagione, ma ha alcune proprietà uniche. Quindi, questa è una di quelle varietà che può essere consumata con lo stesso successo sia fresca che in scatola. Un ottimo risultato si ottiene utilizzando Rinda in cucina (trattamento termico). La durata di conservazione delle teste di cavolo è di diversi mesi.
La descrizione della varietà di cavolo Rinda riporta che la specie è considerata di media stagione e ad alto rendimento. Un metro quadrato può “dare” a un giardiniere fino a 14 chilogrammi di cavolo. La maturazione avviene 125 giorni (in media) dopo la semina delle piantine.
Dal momento della semina al consumo passano circa tre mesi. Risultati eccellenti dalla coltivazione di Rinda sono stati registrati in una varietà di regioni con condizioni climatiche diverse.
La rosetta del cavolo cappuccio ha forma semirilevata, ma le dimensioni sono abbastanza compatte. Le foglie sottili ed elastiche sono moderatamente espanse. Il loro colore è verde chiaro. La densità delle teste di cavolo è alta, la forma è rotonda. Una caratteristica distintiva del Rinda è l'ottima conservazione della testa di cavolo in piedi. Il peso medio di una testa di cavolo è di circa 6 chilogrammi, ma in alcuni casi il peso può raggiungere gli 8 o addirittura i 10 chilogrammi.
Molto bella la struttura interna di un cespo di cavolo Rinda. Le foglie sottili ed elastiche sono forate da venature. Il gusto è molto delicato e succoso. Questa foglia è perfetta per preparare insalate e involtini di cavolo.
Vantaggi e svantaggi
Il cavolo Rinda è una coltura di mezza stagione che presenta molti vantaggi, ma non è priva di svantaggi. Studiare la descrizione della varietà aiuterà il coltivatore di ortaggi a fare la scelta giusta quando pianifica le piantagioni. I vantaggi di Rinda sono:
- elevata produttività;
- possibilità di crescere su diversi tipi di terreno;
- resistenza alla manifestazione della maggior parte delle malattie;
- raccolto eccellente in diverse zone climatiche;
- ottimo sapore di foglie;
- buona tolleranza agli sbalzi di temperatura;
- nessuna crepa;
- aspetto attraente, che migliora la qualità del prodotto;
- versatilità di utilizzo;
- durata di conservazione delle teste di cavolo (fino a sei mesi);
- maturazione amichevole, che semplifica il processo di raccolta.
Anche la cultura non è priva di difetti. Per la coltivazione produttiva il residente estivo deve tenere presente che:
- Rinda è esigente sulla quantità di umidità in entrata;
- Il cavolo cappuccio ha scarsa tolleranza all’acqua stagnante;
- la verdura ha maggiori esigenze di livelli di luce;
- Quando si coltiva il cavolo Rindu, è necessario ventilare l'area della serra.
Tenendo conto di tutte le caratteristiche della varietà, puoi decidere se utilizzare la varietà Rinda sulla tua trama personale.
Caratteristiche della coltivazione
Il cavolo Rinda F1 può essere facilmente coltivato in climi diversi. A seconda della regione, il tempo per la semina delle piantine può variare. Il processo dovrebbe iniziare a metà marzo o alla fine del mese.
Prima della semina, il materiale del seme viene immerso per alcuni secondi in acqua fredda salata, quindi i semi devono essere posti in un ambiente caldo. È preferibile utilizzare cassette di legno per le piantine; il terreno va preparato il giorno prima.
La profondità dei fori dovrebbe essere compresa tra 10 e 15 millimetri. La coltura ha requisiti di temperatura standard: la media dovrebbe essere intorno ai 22 °C. Dopo la comparsa dei germogli, la temperatura deve essere urgentemente abbassata a 8 °C.
Dopo due settimane si raccolgono le piantine. Ciò è necessario per poter successivamente trapiantare in sicurezza il raccolto nel terreno o nella serra. Le piantine dovrebbero essere annaffiate abbondantemente. Le piantine sono pronte per essere piantate sulla terraferma quando hanno 7 o 8 foglie. Ciò avverrà circa 35 - 40 giorni dopo la semina.
Dal momento in cui le piante vengono trasferite nel terreno, passeranno circa 90 giorni prima che maturi la prima testa di cavolo. Lo schema di impianto di Rinda è quello standard per i cavoli: non dovrebbero esserci più di 40 piante per 10 metri quadrati. L'eccessiva densità danneggerà le piante, le ombreggerà, porterà ad una diminuzione della resa e al deterioramento del gusto del frutto. Lo schema di impianto ottimale è di 30 x 50 centimetri per pianta.
Un buon sviluppo del cavolo Rinda è possibile se la cura viene eseguita correttamente. Per fare questo, è necessario annaffiare le piante in modo tempestivo, allentare e, se possibile, pacciamare il terreno e sollevare le forche di cavolo. È necessario organizzare la protezione contro i parassiti, che può essere effettuata utilizzando cenere di legno, polvere di tabacco e soluzione di acido acetico.
Per ottenere teste di cavolo forti ed elastiche, dovresti nutrire le piante regolarmente. Più volte durante la stagione è necessario applicare fertilizzanti di potassio e fosforo e sostanza organica.
Rinda reagisce molto bene alla ricezione di una porzione di azoto. Combinando la concimazione con cure di qualità, ottenere un buon raccolto sarà facile e semplice.