Il cinquefoil bianco è un fiore dall'aspetto sorprendente. Viene coltivato nelle zone come ornamento decorativo. Piantare e prendersi cura del cinquefoil bianco in piena terra praticamente non diverso dalle altre piante. Tutto ciò che è richiesto a una persona è regolarità e attenzione.
- Descrizione e caratteristiche del cinquefoil bianco
- Principali pro e contro
- Caratteristiche degli arbusti in crescita
- Scelta del tempo e del luogo
- Materiale da piantare
- Processo di semina
- Raccomandazioni per la cura delle colture
- Posizione
- Il suolo
- Irrigazione
- Alimentazione e fertilizzanti
- Rifinitura
- Proteggere le piante da malattie e parassiti
- Metodi di riproduzione
- Metodo vegetativo
- Metodo del seme
- Cinquefoil bianco nella progettazione del paesaggio
Descrizione e caratteristiche del cinquefoil bianco
La pianta erbacea perenne attecchisce in zone con qualsiasi clima tranne il Nord.
Puoi riconoscere il cinquefoil dalle seguenti caratteristiche:
- l'altezza dei peduncoli raggiunge i 30 cm;
- non ci sono foglie sugli steli;
- i germogli sono sottili, verde scuro;
- il sistema radicale raggiunge 1 m di lunghezza;
- la radice è spessa e di colore scuro;
- le estremità dei germogli sono ricoperte di peli trasparenti;
- le foglie basali sono dotate di stipole brune;
- i fiori sono bianchi come la neve, raccolti in gruppi;
- la fioritura inizia nella tarda primavera e prosegue fino alla fine dell'estate.
Le medicine sono preparate dal cinquefoil bianco. Per fare questo, la pianta viene raccolta a mano. L'aspetto delle chiazze scongelate indica che la pianta è pronta per il raccolto. Durante questo periodo, la pianta perenne contiene la quantità massima di sostanze utili.
Principali pro e contro
Il cinquefoil svolge un ruolo decorativo durante tutto l'anno. In primavera fioriscono foglie giovani con una sfumatura argentata appena percettibile. La fioritura abbondante continua per tutta l'estate. Gli insetti provenienti da tutta la zona si affollano al profumo dei fiori.
In autunno, dopo la fioritura, i cespugli si ricoprono di foglie gialle. La vista è particolarmente bella al mattino. Il gelo ricopre il cespuglio, il che lo rende ancora più misterioso. Anche in inverno il cespuglio attira molta attenzione.
Il cinquefoil bianco non fa parte del gruppo delle piante esigenti e si adatta a qualsiasi condizione. Sopporta gli inverni con fermezza e in primavera fiorisce con rinnovato vigore.
Se il clima nella regione in cui cresce il cinquefoil è caldo, i cespugli diventano rigogliosi e si espandono. Sui rami compaiono fiori enormi.
Non ci sono praticamente svantaggi. L'unica caratteristica, se può essere classificata come uno svantaggio, è il cambiamento nell'aspetto del cespuglio.
Se il cinquefoil bianco cresce all'ombra, forma un arbusto tozzo ricoperto di piccoli fiori. Ma anche questo non rovina la bellezza della pianta.
Caratteristiche degli arbusti in crescita
La procedura di coltivazione consiste in piccoli dettagli. Questa è la scelta del luogo, del tipo di materiale di semina e del processo stesso.
Scelta del tempo e del luogo
Il cinquefoil bianco preferisce le zone con leggera ombra. Piantare alla luce solare diretta è controindicato. Alla pianta perenne non piacciono i luoghi con alto contenuto di umidità. Il pezzo di terreno migliore è il terreno argilloso misto a sabbia.
Cinquefoil tollera senza problemi la procedura di riproduzione. Risponde facilmente alla semina dalla primavera a metà autunno. Si consiglia di eseguire tale lavoro in primavera.
Materiale da piantare
Per quanto riguarda questa parte, il cinquefoil può avere la forma di semi o germoglio. Per ottenere giovani piantine, i semi vengono seminati in inverno. E i germogli rafforzati vengono piantati in un luogo permanente in primavera.
Processo di semina
Funziona così:
- Il fondo della buca preparata è coperto di ciottoli o pietrisco. E' obbligatoria la presenza di uno strato drenante.
- Sulla parte superiore viene cosparsa una piccola quantità di terra mista a humus e sabbia di fiume. Il rapporto è 2:2:1. Alla miscela finita vengono aggiunti altri 100 g di fertilizzante minerale.
- La pianta perenne piantata viene annaffiata abbondantemente.
Il cerchio del tronco dell'albero viene pacciamato dopo l'irrigazione. Come pacciame si usa la paglia o la segatura.
Raccomandazioni per la cura delle colture
I giovani cespugli e le piante mature hanno bisogno di cure. Ciò consente di mantenere l'aspetto della pianta in ottime condizioni.
Posizione
I cespugli sono adatti al reimpianto a partire dai 4 anni di età. La pianta perenne cresce in un posto fino a 20 anni. Pertanto, dovresti prenderti cura del sito in anticipo.
Il suolo
La terra deve essere pacciamata. L'area in cui cresce il cinquefoil è allentata.Anche le erbacce vengono regolarmente rimosse.
Irrigazione
Il terreno si satura di umidità man mano che il terreno si asciuga. Nelle estati calde, innaffia la pianta fino a 4 volte a settimana. Tuttavia, l'acqua non dovrebbe essere fredda. Si consiglia di utilizzare acqua stabilizzata esposta alla luce solare tutto il giorno.
Prima della procedura di irrigazione, il terreno viene allentato in modo che l'umidità penetri più rapidamente nel sistema radicale. Nei giorni di pioggia, la saturazione del suolo con l'umidità viene interrotta.
Alimentazione e fertilizzanti
La pianta perenne ha bisogno di nutrienti durante la crescita attiva. In primavera la boscaglia viene annaffiata con acqua con l'aggiunta di fosfato e solfato di potassio. Quando i boccioli si stanno formando, il cinquefoil viene nutrito con fertilizzanti complessi. In quest'ultimo caso è necessario contenere grandi quantità di potassio e fosforo.
Rifinitura
Oltre a concimare, annaffiare e allentare il terreno, il cinquefoil risponde bene alla potatura. In primavera è formativo e in autunno è sanitario. In primavera i germogli spezzati e secchi vengono tagliati, formando così la forma di un cespuglio. In autunno vengono rimossi i germogli che crescono al centro del cespuglio, così come quelli che si estendono verso l'alto.
Proteggere le piante da malattie e parassiti
Prendersi cura di una pianta perenne non è difficile, poiché il cespuglio praticamente non si ammala. Molto raramente, il cinquefoil è affetto da oidio, ruggine o macchie. Anche se un giardiniere dovesse confrontarsi con un fenomeno simile, non c’è bisogno di preoccuparsi troppo. Un attacco di parassiti non influenzerà molto l'aspetto del cespuglio e in autunno i rami colpiti verranno potati.
La comparsa di lombrichi viene periodicamente notata sui cespugli. Per combatterli si utilizzano insetticidi. I fungicidi vengono utilizzati per distruggere gli agenti patogeni dell'oidio, della ruggine e delle macchie.
Metodi di riproduzione
Il cinquefoil bianco si propaga per semi, talee, stratificazione e divisione del cespuglio. Quest'ultimo metodo diventa rilevante a maggio e settembre. Per fare questo, i cespugli devono avere almeno 3 anni.
Metodo vegetativo
La cinquefoil si propaga per margotta e talea in luglio e agosto. Le talee si ottengono tagliando le cime dei germogli e rimuovendo i fiori. Ogni esemplare dovrebbe essere lungo circa 10 cm.
Il ramo tagliato viene posto in perlite per 4-6 settimane. In questo caso, la temperatura dell'aria nella stanza dovrebbe essere compresa tra +3 e +5 °C. Se necessario, le talee vengono prelevate con una serra fatta in casa. La riproduzione per margotta avviene nella prima metà dell'estate.
I germogli che crescono vicino al terreno si piegano verso la superficie. Il ramo dovrebbe toccare terra. Per far sì che la radice si formi più velocemente, viene praticata un'incisione nel punto in cui il ramo tocca il suolo.
Il germoglio viene posto nella scanalatura preparata e coperto con una piccola quantità di terreno. Per un fissaggio sicuro vengono utilizzate mollette o altri dispositivi fatti in casa. Entro l'autunno si formerà una radice nel terreno, che permetterà di separare il germoglio dal grande cespuglio.
È anche possibile dividere il cespuglio. Affinché il metodo di propagazione dia un risultato positivo, viene selezionato un cespuglio che abbia almeno 3 anni. La divisione viene effettuata in aprile, maggio o settembre.
Dopo aver dissotterrato la pianta, il sistema radicale viene ripulito dal terreno e lavato. La radice viene tagliata a pezzi con un coltello affilato. Ognuno dovrebbe avere almeno 2 gemme. Dopo aver conservato lo stimolatore della formazione delle radici, si pianta la parte precedentemente tagliata.
Metodo del seme
Puoi ottenere una giovane piantina seminando i semi nel terreno. Questo metodo di riproduzione viene utilizzato in rari casi. Il metodo richiede molto impegno e tempo. Tuttavia, alcuni giardinieri decidono di farlo e ottengono il cinquefoil.
Cinquefoil bianco nella progettazione del paesaggio
La pianta perenne viene utilizzata con successo per:
- giardini rocciosi;
- aiuole-mixborder;
- rosari;
- aiuole ordinarie.
Piantato in tutti i tipi di posti. Riesce a mantenere bene la sua forma, formando siepi e bordure. Sembra fantastico in combinazione con altre piante e come singolo cespuglio su un appezzamento di terreno.
Il cinquefoil è un vero fegato lungo, poiché rimane sul sito per una media di 20-25 anni. Ma ci sono delle eccezioni, quando i singoli esemplari vivono fino a 30 anni. Il cinquefoil sarà la decorazione principale del giardino se gli verrà assegnato un posto separato e costantemente curato.