La ciliegia Rossoshanskaya è divisa in dorata, grande e nera. Il dorato ha un colore giallo brillante e un gradevole sapore dolce. Questa varietà è resistente alle basse temperature e alla siccità. Produce molta resa, ha una dimensione bassa e una chioma piramidale. La pianta ha una cura senza pretese, ma richiede misure preventive per combattere i parassiti.
- Storia dell'allevamento della ciliegia dorata Rossoshanskaya
- Vantaggi e svantaggi: vale la pena piantare sul sito?
- Varietà di colture
- Grande
- Nero
- D'oro
- Breve descrizione della varietà
- Altezza e ramificazione della chioma
- Varietà impollinatrici, fioritura e fruttificazione
- Trasportabilità e ambito di applicazione delle bacche
- Caratteristiche
- Resistenza alle temperature sotto lo zero e alla siccità
- Quali malattie e parassiti sono pericolosi per la varietà?
- Caratteristiche di atterraggio
- Tempi consigliati
- Scelta di una posizione adatta
- Vicini adatti e vietati delle ciliegie
- Preparazione della piantina
- Algoritmo di sbarco
- Cura adeguata delle colture
- Irrigazione e allentamento del terreno
- Fertilizzante
- Rifinitura
- Malattie e parassiti: metodi di controllo e prevenzione
- Riparo dal gelo
- Recensioni
Storia dell'allevamento della ciliegia dorata Rossoshanskaya
La varietà di ciliegie Rossoshanskaya è stata allevata a Voronezh presso la stazione sperimentale Rossoshanskaya. Il lavoro sul raccolto di frutta è stato eseguito da A. Ya. Vorochikhina, al momento non è incluso nel registro statale, ma lo era. È coltivato da molti giardinieri.
Vantaggi e svantaggi: vale la pena piantare sul sito?
La ciliegia dorata Rossoshanskaya presenta i seguenti vantaggi:
- Ad alto rendimento.
- Elevata resistenza alla siccità.
- Resistenza al gelo.
- Frutta di buona qualità.
- Crescita bassa, che facilita la raccolta.
Gli svantaggi includono:
- La necessità di un vicino impollinatore.
- Suscettibilità alle malattie e ai parassiti.
- Vicinanza indesiderata ad alcune culture.
Varietà di colture
Le ciliegie Rossoshanskaya sono divise in tre sottospecie: grandi, nere, dorate.
Grande
Ha bacche grandi, del peso di 6,7 grammi ciascuna, di colore bordeaux scuro. La forma è rotonda, leggermente schiacciata ai lati. L'albero è basso, con una corona rigogliosa. Durante il periodo della fioritura forma grandi fiori bianchi e rigogliosi. Mette radici nella regione del Caucaso settentrionale.
Nero
Un albero con un'altezza massima di 3 M. Corona rigogliosa, foglie strettamente adiacenti, soprattutto sui rami giovani. Il colore delle bacche è quasi nero, con una sfumatura rossa. Le bacche sono di forma rotonda, media e dal sapore dolce. Si distinguono per la buona trasportabilità grazie alla loro buccia spessa.
D'oro
L'albero non è alto, il che rende facile la raccolta. Le bacche sono grandi e di colore dorato. Se gli alberi sono ben illuminati, produrranno bacche con una sfumatura rosa. I fiori di ciliegio sbocciano con rigogliosi fiori bianchi.
Breve descrizione della varietà
Il ciliegio raggiunge un'altezza di 3 metri, la chioma cresce a forma di piramide, la chioma non è molto densa. I frutti sono grandi, su un ramo sono legate circa 50 bacche. Le foglie sono allungate, lanceolate, verdi o verde scuro. Le bacche sono gialle o gialle con una sfumatura rosa, grandi. Hanno un sapore dolce e una buccia spessa.
Altezza e ramificazione della chioma
L'altezza massima dell'albero è di 3 metri. A causa di queste dimensioni, i frutti sono facili da raccogliere. La corona si sta diffondendo sotto forma di piramide. Forma rami grandi e lunghi verso la base dell'albero e più corti verso l'alto.
Varietà impollinatrici, fioritura e fruttificazione
La ciliegia dorata Rossoshanskaya è autosterile. Per far germogliare i germogli, ha bisogno dei vicini impollinatori. I periodi di fioritura di queste piante devono coincidere. Sono adatti i seguenti tipi:
- Ciliegia miracolosa;
- Notte;
- Ciliegia di Leningrado;
- Segno di spunta;
- Ovstuženka.
Nel 4-5° anno del periodo vegetativo le ciliegie iniziano a dare i loro frutti. La durata della varietà è di 25 anni. Le ovaie che si formano prima di questo periodo non daranno frutti.
L'albero inizia a fiorire presto, a metà aprile. Quando si verificano gelate notturne in questo periodo, la resa si riduce. Si formano fiori rigogliosi, grandi e bianchi. Ogni fiore è composto da 5 petali; formano fitte infiorescenze di 10-15 pezzi. Il periodo di fruttificazione è nella media, le bacche maturano entro metà giugno o inizio luglio. Hanno talee dense, che riducono la caduta delle bacche.
Importante! Se un impollinatore non cresce accanto al ciliegio Rossoshan, l'albero non sarà in grado di dare frutti dopo la fioritura.
Trasportabilità e ambito di applicazione delle bacche
Grazie alla buccia resistente, le bacche tollerano bene il viaggio e la conservazione. Si consumano freschi. Utilizzato per preparare composte, conserve, marmellate, congelazione. Questa varietà viene coltivata per la vendita in grandi quantità sul mercato.
Caratteristiche
La ciliegia ha buone caratteristiche per essere piantata in piena terra. Affronta facilmente le basse temperature e la siccità, ma la sua immunità non è delle più durature.
Resistenza alle temperature sotto lo zero e alla siccità
Questa varietà di ciliegia tollera facilmente le basse temperature e la siccità. L'albero ha un potente apparato radicale, che gli consente di ottenere acqua dagli strati profondi del terreno. Funziona bene nei climi secchi.
Quali malattie e parassiti sono pericolosi per la varietà?
La pianta è suscettibile all'attacco di insetti dannosi e malattie. Le malattie più comuni sono:
- Moniliosi.
- Coccomicosi.
- Malattie fungine.
Gli insetti più comuni sono:
- Afide nero.
- Mosca della ciliegia.
- Rulli fogliari.
Caratteristiche di atterraggio
Il trasferimento dell'albero in terreno aperto dovrà essere effettuato rispettando le scadenze, in luogo idoneo. È importante rispettare la vicinanza dei ciliegi, non tutte le piante sono adatte a questo.
Tempi consigliati
L'albero tollera bene le basse temperature, quindi è meglio piantarlo per l'inverno. Il periodo favorevole per questo è la fine di settembre - inizio ottobre. Anche la semina viene effettuata in primavera. Per fare ciò, è necessario selezionare una piantina prima che inizi la formazione delle gemme. È importante che tutti i processi del periodo vegetativo avvengano dopo la semina, questo rafforzerà la pianta.
Scelta di una posizione adatta
Scegli un luogo per le ciliegie che sia ben illuminato, con il minimo rischio di allagamento dell'albero e senza correnti d'aria. L'albero non ha pretese per la fertilità del suolo, l'importante è che sia leggero e ben aerato.Non dovrebbero esserci altri alberi a meno di 6 metri vicino alla pianta. Ciò riduce la resa delle ciliegie.
Vicini adatti e vietati delle ciliegie
Adatti per la vicinanza alle ciliegie sono:
- Pera;
- albicocca;
- altri tipi di ciliegie;
- pesca;
- uva spina;
- lamponi;
- ribes;
- uva.
L'albero non cresce bene accanto a pruni, meli e ciliegi; non dovresti piantarli uno accanto all'altro.
Preparazione della piantina
Le piantine vengono acquistate nei mercati dei giardini. Molto spesso possono essere trovati in autunno. È meglio scegliere alberi senza innesto, con rami ben fitti. Non dovrebbero esserci danni, crepe o graffi sui germogli. È importante prestare attenzione alle radici in modo che non marciscano. In autunno acquistano piantine con foglie cadute e in primavera con boccioli non ancora gonfi.
Importante! Gli alberi di un anno attecchiscono meglio degli alberi di due e tre anni.
Algoritmo di sbarco
Preparare il terreno. Se è argilloso e pesante è misto a sabbia. Nell'ambiente acido della terra, la pianta non attecchisce bene, quindi la farina di dolomite viene aggiunta al terreno. La semina viene effettuata come segue:
- Scavare una buca profonda 60 cm e di 80 cm di diametro.
- Al suo interno viene conficcato un paletto di legno, che in futuro sarà legato alla piantina per proteggerla dai forti venti.
- Parte del terreno scavato viene mescolato con humus, vengono aggiunti fertilizzanti minerali di potassio e superfosfato.
- Le radici della piantina vengono raddrizzate, le aree danneggiate vengono tagliate.
- Posto in un buco.
- Cospargere la parte superiore con terreno misto a fertilizzanti.
- Cospargere di terra a strati, dopo di che ciascuno di essi viene compattato in modo che non rimanga spazio con l'aria.
- Versare 10 litri di acqua nel foro.
Importante! Le radici vengono cosparse con metà del terreno scavato nella buca, in modo che si crei una depressione attorno al tronco.
Cura adeguata delle colture
Affinché un raccolto cresca correttamente, si sviluppi bene e produca molto raccolto, è necessario seguire le regole per prendersene cura. Con cura impropria, la resa delle ciliegie diminuisce.
Irrigazione e allentamento del terreno
Alla pianta non piace molto l'umidità elevata. Le ciliegie vengono annaffiate ogni 2-3 settimane con acqua in un volume di 10 litri. Quando si verifica la siccità, l'irrigazione viene aumentata a una volta alla settimana. Per determinare se l'albero ha abbastanza umidità, è necessario controllare il terreno vicino al tronco dell'albero. Se è asciutto, l'umidità è scarsa, se è bagnata ce n'è abbastanza. La pianta non tollera il ristagno idrico del terreno.
L'allentamento del terreno viene effettuato dopo ogni irrigazione e pioggia. Almeno una volta alla settimana, poiché l'albero ama i terreni ariosi.
Fertilizzante
In primavera la concimazione viene effettuata con fertilizzanti azotati, in piena estate - con composti complessi e prima dello svernamento - con fertilizzanti al fosforo e potassio. Per rafforzare la resistenza al gelo, vengono fecondati con complessi contenenti sodio.
Rifinitura
Nel primo anno dopo la semina, le ciliegie devono essere potate. Dopo il trasferimento a terra, il conduttore centrale viene tagliato. Questo viene fatto per formare una corona rigogliosa e ridurre la crescita delle piante. Dopo che sono spuntati nuovi germogli, vengono nuovamente potati. Fino a quando non si forma una corona a tre livelli. Ogni anno vengono potati gli alberi più maturi, i rami secchi e le zone fitte vengono diradati per facilitare la permanenza dei frutti sul ramo.
Malattie e parassiti: metodi di controllo e prevenzione
Le ciliegie dolci richiedono un trattamento regolare contro parassiti e malattie.. Se non è stato possibile prevenire la malattia, è necessario liberarsene il più rapidamente possibile. Se ciò non viene fatto, la pianta non darà frutti e, nel peggiore dei casi, morirà.
Le malattie più comuni che colpiscono gli alberi:
- Moniliosi.I germogli iniziano a seccarsi, le foglie cadono e all'interno dei rami si forma marciume. L'unico modo per combattere questo problema è tagliare i rami. La vernice da giardino viene applicata nel sito di taglio. Per la prevenzione, ogni anno la corteccia di ciliegio viene ricoperta di calce.
- Coccomicosi. Sul fogliame si formano macchie rosso scuro. Le foglie ingialliscono gradualmente e cadono. Il trattamento per questa malattia viene effettuato durante il periodo di formazione delle gemme e di fioritura. Utilizzare la soluzione bordolese.
- Formazioni fungine. Appaiono sulla corteccia di un albero e sono di colore giallo, grigio, blu e nero. Quando si formano delle escrescenze, queste vengono tagliate e l'area viene trattata con vernice da giardino. Pezzi di crescita vengono bruciati fuori dal giardino.
Le ciliegie vengono attaccate anche da insetti dannosi che si nutrono delle sue foglie e dei suoi frutti. Principali insetti nocivi:
- Afide nero. Si trovano sul fondo del foglio sotto forma di pellicola nera. Mangiano le foglie, che gradualmente ingialliscono e cadono. Per combatterli si utilizzano insetticidi. Per evitare attacchi, si consiglia di irrorare durante il periodo di formazione delle gemme.
- Mosca della ciliegia. Il nemico più pericoloso delle ciliegie. Queste mosche depongono le larve sui rami degli alberi che si nutrono attivamente dei frutti. È abbastanza difficile combatterli. Posiziona trappole sugli alberi, dipinti di giallo brillante. Dopo che ha funzionato, gli insetti vengono distrutti. Allo stesso tempo, le foglie dell'albero vengono trattate con la soluzione Confidor.
- Rulli fogliari. Si nutrono delle foglie della pianta. Dopo di che le foglie ingialliscono, cadono e la qualità del frutto si deteriora. Per combatterli, l'albero viene spruzzato con una soluzione di cloroformio. Per la prevenzione, la procedura viene eseguita due volte, in preparazione all'inverno e durante il periodo di formazione delle gemme.
Riparo dal gelo
L'albero ha una buona resistenza al gelo.Tuttavia, per l'inverno si consiglia di coprire i giovani alberi con tessuti completamente caldi. La loro resistenza al gelo appare solo nel 3o anno della stagione di crescita. Per gli alberi maturi, durante l'inverno viene posto del muschio attorno al tronco per garantirne la sicurezza.
Importante! I tessuti sintetici non sono adatti per la copertura invernale.
Recensioni
Oksana, 45 anni, Mosca: “Desideravo da tempo provare a coltivare la varietà Rossoshanskaya Golden Cherry. Quest'anno ho comprato una piantina con un impollinatore. Il mio terreno è argilloso, quindi l'ho mescolato con sabbia. La piantumazione è stata effettuata in primavera. A metà estate apparvero i primi germogli. La potatura è stata effettuata fino al terzo livello. L’albero cresce abbastanza rapidamente, entro la fine della stagione l’altezza è aumentata di quasi un metro”.
Alexander, 59 anni, Cechov: “Ho piantato ciliegie dorate Rossoshan 8 anni fa. L'ho comprato al mercato. L'ho piantato per l'inverno e ha messo radici bene. Produce moltissimi frutti, sono dolci, succosi e grandi. Ho piantato un albero accanto a un impollinatore. Nel quarto anno di vita cominciò a dare i suoi frutti. Ogni primavera tratto i parassiti e non mi sono ancora ammalato di nulla. Abbiamo buoni terreni asciutti, non ci preoccupiamo di annaffiare. Una volta non ho irrigato per un mese, ma il raccolto è stato comunque buono”.