Un'ottima soluzione per i giardinieri con piccoli appezzamenti. Il Vodograi è un'uva senza pretese con caratteristiche positive. Tra i residenti estivi è famoso per il fatto che produce un rendimento elevato e stabile e non richiede cure particolari.
- Vitigno Vodograi
- Riferimento storico
- Struttura a cespuglio
- Pro e contro della cultura in questione
- Caratteristiche della pianta
- Produttività
- Malattie e parassiti comuni
- Resistenza al gelo
- Descrizione dei grappoli e degli acini
- Metodi di riproduzione
- Piantare piantine
- In piena terra
- Processo di rooting
- Coltiviamo e ci prendiamo cura
- Come tagliare correttamente
- Irrigazione e concimazione
- Controllo delle malattie e dei parassiti
- Come coprire l'uva per l'inverno
Vitigno Vodograi
Per conoscere meglio la pianta, è necessario studiarne la descrizione. Queste informazioni aiuteranno a prevenire errori durante la crescita.
Riferimento storico
La varietà è stata creata da V.V. Zagorulko, un allevatore ucraino che ha sviluppato più di una magnifica varietà. Durante l'incrocio sono state utilizzate 2 varietà:
- Kishmish;
- Arcadia.
Il risultato è stata la varietà Vodograi, che ha ereditato tutte le caratteristiche positive dai suoi genitori.
Struttura a cespuglio
I germogli hanno una tinta verdastra fino a un anno, ma entro l'autunno diventano marroni. Le foglie sono piccole, sezionate e pentalobate. I fiori sono bisessuali, si formano racemi anche sui figliastri. I cespugli sono vigorosi, l'apparato radicale è potente.
Pro e contro della cultura in questione
Le uve Vodograi hanno abbastanza vantaggi per ottenere il riconoscimento tra i giardinieri.
Professionisti:
- rendimento elevato e stabile;
- bassi requisiti di manutenzione;
- eccellenti caratteristiche gustative;
- versatilità di utilizzo;
- alta immunità;
- lunga durata;
- la capacità di sopportare il trasporto su lunghe distanze senza perdere la sua presentazione.
Aspetti negativi:
- resistenza media al gelo;
- i frutti potrebbero cadere dalle spazzole durante il trasporto.
La varietà Vodograi ha più qualità positive che negative, motivo per cui sta diventando popolare tra i giardinieri.
Caratteristiche della pianta
Quando si sceglie una varietà, il giardiniere cerca una descrizione della pianta. Migliori sono gli indicatori, maggiore è la probabilità che l'uva cresca sul sito.
Produttività
Il volume del raccolto dipende dalla diligenza del residente estivo. Soddisfare tutti i requisiti e le sottigliezze della coltivazione porta all'ottenimento della resa dichiarata. La spazzola raggiunge rispettivamente una dimensione di 2 kg, la resa totale per cespuglio è di 18-22 kg.
Malattie e parassiti comuni
La sanità in campo delle uve Vodograi è eccellente. La varietà resiste:
- muffa;
- oidio.
Per consolidare i risultati si utilizzano trattamenti preventivi delle piante in primavera e autunno. Seguire le tecniche agricole proteggerà anche i cespugli da virus e funghi.
Contro i parassiti si consiglia il trattamento con prodotti chimici o rimedi popolari.
Resistenza al gelo
Vodogray è in grado di resistere a temperature fino a -20 ⁰C. Se coltivate nelle regioni settentrionali, le viti necessitano di essere coperte per l'inverno. I giardinieri si esercitano a cospargere di terra.
Descrizione dei grappoli e degli acini
La forma del pennello è conica, sciolta, il peso medio è di 1,1 kg. L'acino pesa 10 g, il colore della buccia è rosa chiaro o più saturo se il grappolo è cresciuto al sole. Il gusto è ottimo, universale l'utilizzo delle uve Vodograi. I frutti vengono utilizzati per l'inscatolamento e consumati freschi.
Metodi di riproduzione
Esistono diversi modi per propagare l'uva in modo indipendente. Questi includono talee, propagazione dei semi e innesti. Le talee di Vodograi attecchiscono bene. Il portinnesto si fonde con la marza senza problemi. Quando si propaga da talee, il materiale di semina viene preparato in autunno. E vengono piantati nel terreno in primavera a marzo. Per tutto questo tempo, le talee tagliate vengono conservate in un panno umido nel seminterrato con una temperatura relativamente stabile.
La vaccinazione viene effettuata in estate. Durante la stagione, il portinnesto e la marza crescono insieme e la pianta si prepara per l'inverno. La propagazione per seme è il processo più lungo, poiché il giardiniere attenderà i primi frutti dopo 5-6 anni. Lo svantaggio di questo metodo è che i geni parentali non vengono preservati.
Piantare piantine
Una piantagione adeguata è la chiave per garantire che la futura pianta cresca forte e vitale. Soddisfacendo semplici requisiti, anche un principiante può coltivare l'uva Vodograi sul terreno.
In piena terra
Scegli una zona soleggiata, protetta dalle correnti d'aria.Scava una buca, la cui dimensione dipende dal sistema radicale della piantina. Dovrebbe essere ampio e profondo.
Sul fondo viene steso uno strato drenante, poi riempito con uno strato fertile di terreno misto a humus e minerali. La piantina viene piantata in una buca, ricoperta di terra, annaffiata con abbondante acqua e pacciamata.
Processo di rooting
Affinché le piante possano attecchire più velocemente, è necessario seguire rigorosamente la procedura di semina. Applicare la concimazione in modo tempestivo e non lasciare seccare le piantine. Se si seguono questi semplici requisiti, il processo di radicazione sarà rapido e indolore per le piante.
Coltiviamo e ci prendiamo cura
Dopo che la piantina si è stabilita, è necessario prendersene cura adeguatamente. Il rispetto tempestivo degli standard di tecnologia agricola aiuterà le piante a formare un forte apparato radicale e una potente parte fuori terra.
Come tagliare correttamente
Si consiglia di scaricare la vite, poiché i germogli in eccesso indeboliscono il cespuglio. Questo viene fatto in autunno, i germogli fruttiferi vengono tagliati, lasciando 8 occhi, non ha più senso.
Irrigazione e concimazione
L'irrigazione per l'uva Vodograi, come per le altre varietà, è necessaria. I giardinieri raccomandano di assicurarsi rigorosamente che le piante non si secchino. Ma l’irrigazione eccessiva minaccia anche la morte del sistema radicale e della pianta stessa. Inizialmente, le piantine vengono annaffiate 1-2 volte a settimana. La quantità di acqua per pianta viene calcolata dal giardiniere stesso, poiché le condizioni climatiche di crescita sono diverse.
Una pianta adulta viene annaffiata almeno 4 volte:
- prima della fioritura;
- prima della maturazione;
- dopo il raccolto;
- in preparazione all'inverno.
La quantità di acqua viene calcolata anche tenendo conto della composizione del terreno.
Controllo delle malattie e dei parassiti
Assicurati di eseguire lavori preventivi.Consiste non solo nell'irrorazione con fungicidi, ma anche nell'esecuzione di pratiche agronomiche standard per qualsiasi coltura. Questi includono:
- irrigazione moderata e tempestiva;
- allentamento e pacciamatura;
- rimozione delle erbacce;
- potatura o formazione di corone;
- alimentazione.
Le piantine correttamente piantate sono protette dagli effetti dannosi di virus e funghi. Se è necessario trattare la vite in estate, farlo con attenzione, senza utilizzare prodotti chimici durante il periodo di fruttificazione e un mese prima. I residenti estivi consigliano di utilizzare rimedi popolari; il loro effetto è di breve durata, ma sono sicuri per la salute umana.
Come coprire l'uva per l'inverno
Questo avviene nelle regioni con inverni freddi, in quelle zone dove la temperatura invernale scende sotto i -21 ⁰C. Per un rifugio di alta qualità viene utilizzato polietilene speciale o altro materiale. Acquistalo nei negozi specializzati. Nelle aree con agricoltura rischiosa si pratica lo spandimento del suolo. Le uve Vodograi si comportano bene in piccole aree. Non richiede molta cura. Produce un ottimo raccolto ed è adatto per decorare gazebo e altri edifici.