Piante di miele
Gli apicoltori non possono fare a meno delle piante di miele. Altrimenti, non raccoglieranno il "raccolto": miele, polline, propoli. E le api rimarranno senza lavoro. È necessario conoscere e distinguere le piante adatte a questi scopi. Regolamentare la raccolta del miele e migliorarne la qualità.
Le principali piante di miele includono l'acacia, alcuni arbusti e persino l'aster. Soprattutto la palude. Avere conoscenze in questo settore è essenziale. Dopotutto, altrimenti non otterrai un prodotto gustoso, sano e naturale. Alcune piante di miele producono principalmente pane d'api. Altri influenzano la produzione di miele. L'apicoltore deve sapere e ricordare tutto questo.
Il livido comune è un'erbaccia che viene spesso utilizzata per produrre medicinali. Anche
Per ottenere una grande quantità di miele è importante posizionare un numero sufficiente di piante mellifere vicino all'apiario. Se tale
Il sottogola a testa sferica è anche chiamato erba da cortile. Questa è una pianta spinosa resistente alla siccità. Pianta
La flora comprende molte piante che differiscono per scopo e caratteristiche qualitative. Tra le colture utili
Il grano saraceno è un genere di piante della famiglia omonima, composto da 26 specie. Lei viene da
Sono numerose le piante dalle quali le api raccolgono il nettare. Il grano saraceno e l'acacia sono noti a molti, ma
La facelia annuale e fiorita viene spesso utilizzata come coltura da concime verde per migliorare la qualità del suolo,
I campi di erba medica in Russia sono piuttosto diffusi. Questa pianta è una preziosa coltura agricola,
Le api raccolgono nettare, polline e sostanze appiccicose da varie piante. Gli ingredienti risultanti sono insetti operosi.
Tra tutti i prodotti dell'apicoltura, il miele di tiglio è considerato il più apprezzato. Il nettare dei fiori ha un gusto eccellente,
Il trifoglio dolce è una pianta medicinale conosciuta da tempo nella medicina popolare. L'erba viene utilizzata anche in
La qualità e la composizione del miele d'api naturale dipendono direttamente dalle piante da cui raccolgono gli insetti