Ogni giardiniere che ha deciso di piantare cetrioli in serra spera in grandi germogli di un prodotto rispettoso dell'ambiente, ma sfortunatamente le aspettative non sempre sono all'altezza della realtà. La domanda: "perché le foglie del cetriolo hanno buchi, macchie o muffe" preoccupa ogni giardiniere alle prime armi. Per capirlo, vale la pena studiare più in dettaglio vari funghi malattie del cetriolo e le modalità del loro trattamento.
La serra può soddisfare tutti i requisiti necessari, l'irrigazione viene effettuata tempestivamente e nella giusta quantità, la percentuale di germinazione dei semi corrisponde alla norma, ma i risultati lasciano ancora molto a desiderare. La serra crea condizioni ottimali per la germinazione non solo delle colture da giardino, ma anche di microrganismi dannosi, flora batterica e parassiti che espongono le piante a varie malattie.
Le fitomalattie sono il problema principale quando si coltivano i cetrioli in serra. Tutti i tipi di infezioni causano il massimo danno ai cetrioli. In condizioni di serra ci sono circa venti specie.
Una serra è un ambiente ideale per lo sviluppo della microflora patogena e quindi è importante sapere come eliminare la malattia in modo rapido ed efficace, senza danni alle piante.
La comparsa di macchie e buchi sulle foglie delle piantine
All'inizio della primavera, i giardinieri trasferiscono le piantine di cetriolo in condizioni di serra e si prendono cura di loro con maggiore attenzione. Importante: Le piantine di piante di cetriolo dovrebbero essere poste in profondità nel terreno. In condizioni di temperatura esterna favorevoli e tempo soleggiato, il raccolto inizia a crescere ad un ritmo accelerato. Tuttavia, i cetrioli possono sviluppare piccole macchie o buchi. I fori rotondi sono considerati i più pericolosi perché sono il risultato di funghi parassiti.
Nella produzione industriale, gli agronomi possono determinare con precisione il tipo di malattia in base all'aspetto delle foglie bucate e prescrivere i farmaci necessari per il trattamento. Tuttavia, in giardino non è possibile effettuare test di laboratorio su una lamiera forata, quindi viene utilizzato un approccio diverso.
Il punto è non perdere il momento in cui la malattia non ha ancora raggiunto la fase terminale (un piccolo numero di macchie) e passare immediatamente alla lotta attiva contro la malattia con l'aiuto dei rimedi popolari.
È abbastanza efficace spruzzare una miscela di cenere e lime sulle foglie. Questo trattamento neutralizzerà la microflora fungina.
Questo rimedio efficace aiuterà con la fase iniziale della malattia. Se sulla lamina fogliare sono presenti numerosi fori, è necessario rimuovere le foglie con piccoli fori per evitare la successiva diffusione della malattia.
Come piantare i cetrioli
La semina dei cetrioli inizia il 20 maggio, indipendentemente dal luogo di semina. Questa coltura della famiglia delle zucche si sviluppa bene in condizioni calde, ma richiede maggiore attenzione. Un giardiniere con molti anni di esperienza può immediatamente identificare eventuali problemi sorti. Ma cosa dovrebbero fare i giardinieri alle prime armi?
Come dimostra la pratica, nei primi giorni di sole, i giardinieri seminano i cetrioli per la prima volta e poi rimangono sorpresi dalla grande percentuale di dissomiglianza dei semi. Il motivo risiede nella temperatura notturna. I raccolti effettuati all'inizio della primavera sono coperti di buchi.
È necessario effettuare misurazioni della temperatura del suolo e creare un rifugio affidabile per la pianta. Se vuoi ottenere frutti precoci, dovresti piantare il raccolto in contenitori separati in modo da non disturbare il sistema radicale durante il trapianto. Le piante con radici danneggiate non attecchiscono per molto tempo, spesso si ammalano o addirittura muoiono.
Cause di difetti sulle foglie delle piante
La comparsa di macchie e buchi sulle foglie è il problema più comune con i cetrioli in serra. Il motivo sta nel seguente: a causa delle condizioni chiuse e dell'elevata umidità, nella serra si forma rugiada, di conseguenza le foglie dei cetrioli si ricoprono di rugiada.Durante il giorno nella goccia si crea un effetto lente ed i raggi del sole bruciano la pianta (si formano così i buchi).
Oidio e peronospora
Spesso le malattie fungine si sviluppano a causa dell'aumento delle spore sulle foglie della pianta. Se sul cetriolo appare una placca sotto forma di piccole macchie rotonde, vengono prese una serie di misure per trattare l'oidio. Quando compaiono i primi buchi sulla foglia della pianta, vengono spolverati di cenere e germinano. L'oidio viene trattato con una soluzione debole di zolfo colloidale o verbasco in una proporzione di 40 grammi per 10 litri di acqua. Questo è il rimedio più efficace per trattare le piante con foglie bucate.
Importante: nei casi avanzati, gli esperti consigliano di utilizzare HOMom.
A basse temperature notturne, possono apparire dei buchi sulle foglie dei cetrioli; ogni giardiniere dovrebbe sapere cosa fare in questi casi. Allo stesso tempo, il numero di macchie è in costante crescita e cambiano colore in marrone scuro. Successivamente si forma uno strato grigio sulla parte inferiore della foglia e la pianta muore. Questa malattia è chiamata peronospora o peronospora. Per trattare la peronospora vale la pena ridurre l'irrigazione e la concimazione della pianta, ventilare la serra e trattare le foglie con una speciale soluzione di latte.
Macchia d'ulivo
La macchia dell'olivo è una malattia causata da funghi parassiti. Il sintomo principale di questa malattia è la comparsa di macchie giallo-marroni sulle foglie, mentre sui frutti compaiono macchie scure acquose e si verifica la curvatura del frutto.
Se i segni di cui sopra compaiono sui cetrioli, dovresti iniziare immediatamente il trattamento per la macchia d'oliva.Le foglie di cetriolo dovrebbero essere trattate per la macchia d'oliva arieggiando regolarmente e rimuovendo le foglie nei buchi.
Marciume grigio
Questa malattia appare spesso a metà luglio. Il suo sintomo principale è la comparsa di muco sugli steli e sui piccioli delle foglie.
Il metodo per affrontare la muffa grigia è abbastanza semplice:
- È necessario preparare un'apposita miscela composta da gesso e permanganato di potassio diluito in acqua;
- Pulisci l'area interessata dal muco accumulato;
- Tratta la zona interessata con la miscela.
Cause dello sviluppo della malattia
I cetrioli sono più suscettibili alle malattie su terreni argillosi e podzolici. Anche la temperatura gioca un ruolo importante. L'intervallo dovrebbe essere compreso tra 14 e 28 gradi Celsius. Le deviazioni in una direzione o nell'altra hanno conseguenze negative sulla germinazione dei cetrioli in serra. A sua volta, l'irrigazione dovrebbe essere uniforme e l'acqua per l'irrigazione non dovrebbe essere troppo fredda.
Come affrontare i buchi
I complessi agricoli industriali utilizzano vari prodotti chimici e speciali tecnologie di cottura a vapore come metodi per combattere le malattie. Tuttavia, questi metodi non sono possibili in condizioni di giardino.
Consigli di un giardiniere esperto: il numero di piante infette in una serra si riduce notevolmente con una ventilazione regolare. È solo un mito che le piante tropicali richiedano un'atmosfera speciale e non tollerino le correnti d'aria.
Per le piante l'unico pericolo è il tiraggio che entra nell'atmosfera dello stabilimento balneare. Nella serra non si deve lasciare che si formi aria del bagno. Lascia che ci sia una leggera brezza soleggiata nella serra. Prima ventili la serra, meglio è: questo salverà le piante dall'effetto delle correnti d'aria e dalla comparsa di funghi e marciume.
Prima di tutto è necessario aprire le porte superiori della serra, poi le porte, in modo che la ventilazione avvenga in modo più uniforme (dall'alto verso il basso). È più efficace eseguire questa procedura al mattino, quando l'aria è satura di energia e freschezza. Il sole del mattino è sempre stato considerato il più efficace aiutante del raccolto. Al mattino alle 7-8 le api stanno già lavorando con tutte le loro forze.
Ecco perché questo è il momento migliore per trattare le foglie con buchi nelle piante e far crescere le piantine. Se ti prendi cura della pianta in seguito, c'è un'alta probabilità che i cetrioli vengano infettati da varie malattie fungine e il raccolto sarà piccolo.
Metodi preventivi di controllo
Ogni giorno, al mattino presto, è necessario ispezionare le serre, controllare le piante di cetriolo, curare le ferite e rimuovere i baffi. Si consiglia di trattare tutti i danni (buchi e macchie su una foglia di cetriolo) con una miscela di acqua, gesso e permanganato di potassio.
Quando un cetriolo germoglia più velocemente? La sera, quando l'attività solare diminuisce, la serra dovrebbe essere piena e tutte le porte e le finestre ben chiuse. Pertanto, l'aria calda rimane nella serra per tutta la notte (questo è il momento ottimale per la germinazione dei cetrioli).
Alla fine di agosto la durata della notte aumenta e la temperatura diminuisce. Ecco perché in questo momento è necessaria maggiore attenzione e cura delle piante, poiché è durante questo periodo che possono comparire marciume e varie malattie fungine.