Istruzioni per l'uso di Vallar dalle larve di maggiolino e tassi di consumo

Per proteggere le piante coltivate dagli insetti nocivi e dalle loro larve, gli agricoltori e i proprietari di piccoli appezzamenti di terreno utilizzano prodotti chimici. Aiutano a prevenire il deterioramento del prodotto e garantiscono rendimenti elevati. Per distruggere le larve dello scarabeo di maggio, acquista "Vallar", le sue istruzioni per l'uso indicano il dosaggio e il metodo di utilizzo del farmaco. Per ottenere risultati, è necessario seguire le raccomandazioni del produttore.


Forma preparativa e principio attivo

Il preparato insetticida “Vallar” è uno dei pochi prodotti chimici che combatte efficacemente le larve del maggiolino, che rovinano l'apparato radicale delle piante coltivate negli appezzamenti domestici. Contiene l'unico ingrediente attivo: il diazinon, ad una concentrazione di 40 grammi per chilogrammo del farmaco.

"Vallar" viene prodotto sotto forma di microgranuli, confezionati in sacchetti da 50 grammi, il che è molto conveniente per i proprietari di piccoli cottage estivi. Il produttore dell'insetticida è l'azienda nazionale “August”.

Meccanismo d'azione e scopo del farmaco

L'insetticida chimico è appositamente studiato per proteggere l'apparato radicale delle piantine di alberi da frutto e ornamentali e le piantine di piante coltivate dagli effetti di parassiti come le larve del maggiolino, vermi e altri insetti il ​​cui habitat è il suolo.

Esperto:
Il componente attivo della sostanza chimica appartiene al gruppo dei composti organofosforici ed è considerato un veleno nervino.

Il principio d'azione di “Vallar” è il contatto intestinale. Dopo che le larve dei parassiti entrano nel corpo, la sostanza chimica porta allo sviluppo della paralisi e alla successiva morte degli insetti.

wallar dalle istruzioni sulle larve di chafer

I proprietari di terreni personali che hanno sperimentato l'efficacia della sostanza chimica nella pratica hanno identificato numerosi vantaggi del farmaco.

I vantaggi di “Vallar” includono i seguenti punti:

  1. La velocità d'azione del principio attivo sulle larve dei parassiti: i primi segni di danno si osservano diverse ore dopo l'applicazione dell'insetticida.
  2. Non è necessario attendere la raccolta, poiché la sostanza chimica non si accumula nei frutti degli alberi da frutto.
  3. Assenza di tossicità se vengono rispettate le norme applicative e le istruzioni per l'uso.
  4. Altamente efficace nel controllo dei parassiti le cui larve vivono a grandi profondità nel terreno, in luoghi difficili da raggiungere.
  5. Migliorare il tasso di sopravvivenza delle giovani piantine dopo aver piantato nel terreno su un terreno personale.
  6. Nessun effetto dannoso sui microrganismi benefici del suolo.
  7. La bassa mobilità della sostanza chimica nel suolo rende improbabile che possa inquinare le falde acquifere.

Tra gli svantaggi del preparato insetticida "Vallar", i giardinieri hanno notato il suo pericolo per vermi e uccelli. Inoltre, se questa sostanza chimica viene utilizzata ogni stagione per combattere le larve del maggiolino e altri parassiti del suolo, diventano resistenti agli effetti del farmaco, quindi si consiglia di alternare “Vallar” con insetticidi a base di altre sostanze attive.

wallar dalle istruzioni sulle larve di chafer

Istruzioni per l'uso

L'applicazione dell'insetticida avviene in due fasi:

  1. Innanzitutto, le radici delle giovani piantine vengono trattate prima di piantarle nel terreno. Per fare questo, devi preparare un mosto. Per un litro di una tale soluzione di consistenza pastosa saranno necessari 8 grammi di granuli. Sciogliere la quantità specificata di prodotto in una piccola quantità di acqua. Dopo che il farmaco si è completamente sciolto, aggiungere l'acqua rimanente e, aggiungendo gradualmente la terra, continuare a mescolare accuratamente fino a quando la soluzione acquisisce la consistenza di una sospensione liquida. Prima di piantare piantine, le loro radici vengono immerse nella soluzione preparata (non è richiesto il pre-ammollo).
  2. La seconda fase inizia 3 settimane dopo la semina. I granuli vengono sparsi sulla superficie del terreno e allentando il terreno la sostanza chimica viene incorporata ad una profondità di circa 10 cm. metri di terreno utilizzo 50 grammi di “Vallara”.

wallar dalle istruzioni sulle larve di chafer

Misure di sicurezza e primo soccorso

Il preparato insetticida per combattere le larve dei parassiti del suolo “Vallar” appartiene alla 3a classe di tossicità per l'uomo. Quando si lavora con una sostanza chimica, è necessario rispettare i requisiti di sicurezza di base:

  • utilizzare l'equipaggiamento personale: tuta o accappatoio, guanti di gomma, maschera e foulard o berretto;
  • limitare l'accesso di bambini e animali domestici al luogo di lavoro;
  • Per preparare il purè non utilizzare contenitori in cui verranno successivamente conservati gli alimenti;
  • non fumare né bere durante il trattamento, limitando così il possibile contatto delle mani con il viso;
  • Smaltire la soluzione rimanente all'esterno dell'orto, rispettando le norme di sicurezza.

Poiché la sostanza chimica è pericolosa anche per gli abitanti dei corpi idrici, il trattamento del suolo non viene effettuato in prossimità delle zone sanitarie degli allevamenti ittici.

wallar dalle istruzioni sulle larve di chafer

Se una persona che lavora con un insetticida non segue le norme di sicurezza, potrebbe soffrire di esposizione alla sostanza chimica; in questo caso, deve fornire il primo soccorso prima di recarsi in una struttura medica. In caso di ingestione accidentale del prodotto, sciacquare la bocca con abbondante acqua pulita e bere carbone attivo (calcolo: 1 compressa ogni 10 kg di peso). Se il farmaco entra negli occhi o nella pelle, lavarli con acqua corrente; se si inalano i vapori di Vallara, la persona deve essere portata all'aria aperta.

Compatibilità con altre sostanze

Le istruzioni per l'uso sconsigliano l'utilizzo dell'insetticida “Vallar” con altri antiparassitari.

Magazzinaggio

La durata di conservazione del preparato insetticida è di 2 anni dalla data di produzione. La sostanza chimica deve essere conservata lontano dal cibo, preferibilmente in un ripostiglio separato, dove sia buio e asciutto.È inoltre importante impedire l'accesso al prodotto a bambini piccoli e animali domestici per evitare avvelenamenti.

Cosa può essere sostituito

Se "Vallara" non è disponibile nel negozio di giardinaggio, viene sostituito con uno dei farmaci con lo stesso principio attivo, ad esempio "Tuono", "Diazol" o "Praktik".

mygarden-it.decorexpro.com
Aggiungi un commento

;-) :| :X :contorto: :sorriso: :shock: :triste: :rotolo: :razza: :ops: :o :Mr Green: :lol: :idea: :verde: :cattivo: :gridare: :Freddo: :freccia: :???: :?: :!:

Fertilizzanti

Fiori

Rosmarino